Ho letto “Formicae”, quarto romanzo thriller di Piernicola Silvis, tutto d’un fiato. Mi è piaciuto molto, non solo perché è un testo ben scritto e appassionante, ma anche perché accompagna il lettore, con grande maestria, in un viaggio di scoperta della psiche del...
La terapia metacognitiva (MCT) è una psicoterapia sviluppata da Adrian Wells e Gerald Matthews nei primi anni ’90, inizialmente applicata al trattamento del disturbo d’ansia generalizzato. Nel corso degli anni essa è stata ulteriormente sviluppata e attualmente è...
Che cosa è la rabbia? La rabbia è un sentimento normale di cui noi tutti facciamo esperienza. Si tratta di una risposta istintiva ad una percezione di minaccia. Quando ci arrabbiamo, il nostro corpo cambia per permetterci di affrontare la minaccia: si verificano, ad...
Il disturbo dipendente di personalità è una patologia caratterizzata da una dipendenza psicologica pervasiva ed eccessiva da altre persone. Questo significa che i soggetti che presentano tale disturbo hanno bisogno degli altri per soddisfare i loro bisogni emotivi e...
Le domande allo psicologoMolto spesso le persone hanno idee o convinzioni errate in merito a cos’è una psicoterapia, a cosa serve, a chi può averne bisogno, alla sua durata e ai costi che comporta. Molte di queste credenze sono prodotte da scarsa informazione o dal...
Depressione e bassa autostima sono frequentemente intrecciate. La depressione è un disturbo dell’umore. Chi ne soffre ha un umore depresso durante tutto il giorno per più giorni di seguito e non riesce più a provare interesse e piacere nelle attività che prima lo...